
FABIO BUCCIARELLI
Fabio Bucciarelli è un fotografo, giornalista e autore di fama internazionale, noto per il suo lavoro nei contesti di conflitto e nelle crisi umanitarie. Attraverso le sue immagini, racconta la dignità umana anche nelle situazioni più estreme, andando oltre la semplice documentazione per coinvolgere lo spettatore e offrire uno sguardo più profondo sulle realtà che ci circondano.
Riconosciuto come uno dei fotogiornalisti più influenti del nostro tempo, ha ricevuto alcuni dei premi più prestigiosi del settore, tra cui la Robert Capa Gold Medal, diversi World Press Photo Awards, il Visa d’Or News, il Lucie Impact Award e il Prix Bayeux-Calvados per i Corrispondenti di Guerra e dieci Picture of the Year International Awards, compreso il titolo di Fotografo dell’Anno.
Collabora con le principali testate giornalistiche internazionali e, negli ultimi anni, ha ampliato il suo lavoro anche come curatore e direttore artistico. Le sue opere vengono esposte in musei, gallerie e fiere internazionali. Nel 2023 è stato nominato Ambasciatore Canon. Nel 2024 è uscito il suo ultimo libro, “South Sudan – The Identity of the World’s Youngest Country”.
Siamo onorati di avere Fabio Bucciarelli nella Giuria della terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina.
Fabio Bucciarelli is a photographer, journalist and author, internationally renowned for his documentation of conflicts and humanitarian crises through a visual narrative capable of capturing human dignity even in the most harrowing situations. His work goes beyond mere documentation, deeply engaging the viewer and encouraging reflection on the complexities of the realities it portrays.
Considered one of the most influential photojournalists of our time, Bucciarelli has received some of the world’s most prestigious awards, including the Robert Capa Gold Medal, multiple World Press Photo Awards, the Visa d’Or News, the Lucie Impact Award, and the Prix Bayeux-Calvados for War Correspondents. He has also won ten Picture of the Year International awards, including the title of Photographer of the Year.
He collaborates with the International leading media platforms and in recent years, he has expanded his role as a curator and artistic director, with his works exhibited in museums, galleries, and international fairs. In 2023, he was named a Canon Ambassador. In 2024, was released his latest book, “South Sudan – The Identity of the World’s Youngest Country”.
We are honoured to have Fabio Bucciarelli in the Jury of the City of Latina International Photography Competition – Third edition.
CHRIS KNIGHT
Chris Knight è nato a Wiesbaden, in Germania, e si è formato nella torrida e quasi palpabile umidità della Florida.
Combina il suo amore incondizionato per la storia dell’arte con un amore più selettivo per la tecnologia, aggiungendo un tocco cinematografico e uno sguardo attento e intransigente per i dettagli.
Il suo lavoro è apparso su Vogue, Harper’s Bazaar, L’Officiel, GQ, People, MSNBC, ABC, Oxygen, Ocean Drive e molte altre pubblicazioni.
Siamo onorati di avere Chris Knight nella Giuria della terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina.
Chris Knight was born in Wiesbaden, Germany and hardened by the sweaty, nearly chewable, humidity of Florida.
He combines his unconditional love of art history with his conditional love of technology, topping it off with a flair for the cinematic and an uncompromising eye for detail.
His work has appeared in or on Vogue, Harper’s Bazaar, L Officiel, GQ, People, MSNBC, ABC, Oxygen, Ocean Drive, and others.
We are honoured to have Chris Knight in the Jury of the City of Latina International Photography Competition – Third edition.


MASSIMILIANO TONELLI
Massimiliano Tonelli è laureato in Scienze della Comunicazione a Siena, dal 1999 al 2011 è stato direttore di Exibart. Attualmente è direttore di Artribune, da lui fondato nel 2011, e di CiboToday, da lui fondato nel 2023. Dal 2013 al 2021 è stato direttore editoriale di Gambero Rosso.
Ha moderato e preso parte come relatore a convegni, giurie e seminari; ha tenuto docenze presso centri di formazione superiore tra i quali lo IED, l’Università Roma Tor Vergata, la Fondazione Garrone, la Link Campus University, la 24Ore Business School e La Sapienza di Roma. È stato docente presso il Master in giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso; è attualmente professore a contratto allo Iulm di Milano e alla Luiss Business School di Roma, dove insegna editoria della cultura.
Ha collaborato con Radio24, Time Out, Lonely Planet, Class, Formiche, Dispensa, Repubblica & La Stampa (Il Gusto), Marie Claire Maison, MilanoToday. Suoi testi sono apparsi in cataloghi e saggi d’arte, gastronomia, turismo, urbanistica, inclusi i rapporti annuali Civita e Symbola. Dal 2018 è stato membro del Comitato Scientifico del Festival del Giornalismo Culturale. Nel 2018 è stato premiato come Giornalista Culturale dell’Anno al Premio Ischia.
Siamo onorati di avere Massimiliano Tonelli nella Giuria della terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina.
Massimiliano Tonelli holds a degree in Communication Sciences from the University of Siena. From 1999 to 2011, he served as the director of Exibart. He is currently the director of Artribune, which he founded in 2011, and CiboToday, which he founded in 2023. From 2013 to 2021, he was the editorial director of Gambero Rosso.
He has moderated and participated as a speaker in conferences, juries, and seminars, and has taught at higher education institutions such as IED, the University of Rome Tor Vergata, the Garrone Foundation, Link Campus University, 24Ore Business School, and La Sapienza University of Rome. He has been a lecturer in the Master’s program in food and wine journalism at Gambero Rosso and is currently an adjunct professor at IULM University in Milan and Luiss Business School in Rome, where he teaches cultural publishing.
He has collaborated with Radio24, Time Out, Lonely Planet, Class, Formiche, Dispensa, Repubblica & La Stampa (Il Gusto), Marie Claire Maison, and MilanoToday. His writings have appeared in catalogs and essays on art, gastronomy, tourism, and urban planning, including the annual reports of Civita and Symbola. Since 2018, he has been a member of the Scientific Committee of the Festival of Cultural Journalism. In 2018, he was awarded Cultural Journalist of the Year at the Ischia Prize.
We are honoured to have Massimiliano Tonelli in the Jury of the City of Latina International Photography Competition – Third edition.
LUCIA SPAGNUOLO
Partenopea di nascita e romana di adozione, Lucia Spagnuolo si laurea a Napoli nel 2002 in Lettere Classiche con indirizzo storico-archeologico e dei beni culturali all’Università Federico II. La successiva esperienza di un Master in Service Management, sempre a Napoli, presso la Facoltà di Economia dell’Ateneo Federico II, l’aiuta a riflettere sulle istituzioni museali e sul ruolo che possono ritagliarsi, non solo culturale, ma anche sociale.
Nel 2004 arriva a Roma con l’intenzione di proseguire gli studi con la Scuola di Specializzazione, ma anche di finalizzare e di dare concretezza a questo interesse per i Musei. Nel 2009 si diploma con una tesi in Museologia presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia Classica dell’Università “Sapienza” di Roma.
Nel 2015 entra in Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina come Curatore archeologo e, da subito, viene assegnata al Museo dell’Ara Pacis; si occupa delle attività didattiche, divulgative e di mediazione fino al 2021, quando riceve l’incarico di gestione della struttura, che tuttora ricopre.
Il contatto con il pubblico e i progetti che favoriscono la partecipazione cittadina, come il Servizio Civile Universale, sin da subito diventano i suoi principali interessi e anche oggi, come allora, cerca quotidianamente, tassello dopo tassello e per quanto nelle sue forze, di perseguire l’ambizioso obiettivo di costruire un Museo accogliente.
Siamo onorati di avere Lucia Spagnuolo nella Giuria della terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina.
Born in Naples and adopted by Rome, Lucia Spagnuolo graduated in 2002 with a degree in Classical Literature, specializing in historical-archaeological studies and cultural heritage, from the University of Naples Federico II. She later pursued a Master’s in Service Management at the same university’s Faculty of Economics, an experience that deepened her understanding of museum institutions and their role—not only cultural but also social.
In 2004, she moved to Rome with the intention of continuing her studies at the School of Specialization in Classical Archaeology while also giving concrete form to her passion for museums. In 2009, she completed her specialization with a thesis in Museology at Sapienza University of Rome.
In 2015, she joined Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina as an archaeological curator and was immediately assigned to the Museo dell’Ara Pacis. Until 2021, she was responsible for educational, outreach, and mediation activities. That year, she was entrusted with the management of the museum, a role she still holds today.
Engagement with the public and projects that foster civic participation, such as the Universal Civil Service, have been her main areas of interest from the very beginning. Even now, as she did then, she strives—step by step and to the best of her ability—to achieve the ambitious goal of building a welcoming and inclusive museum.
We are honoured to have Lucia Spagnuolo in the Jury of the City of Latina International Photography Competition – Third edition.
